Perché la tua azienda dovrebbe avere un sito web
Sono ben 25 milioni gli utenti che ogni mese in Italia si collegano al web, e col tempo non faranno che aumentare: una motivazione migliore di questa quando ci si chiede perché la propria azienda dovrebbe avere un sito web?
Si tratta di una platea assai ampia, una parte della quale è da considerarsi come potenziale cliente, a patto che l’azienda che punta ad acquisirla disponga di un sito internet.
Le attività che si rendono visibili e rintracciabili tramite il web:
- 1) trasmettono affidabilità e professionalità
- 2) inviano messaggi chiari e immediati
- 3) massimizzano la loro capacità d’interazione con gli interlocutori
- 4) rispondono agevolmente alle domande avanzate dalle persone
- 5) stimolano l’interesse dei propri clienti
- 6) riescono ad essere esaustiva in merito a tutta la produzione (con un sito web si presenta un’azienda nella sua totalità: con la cartellonistica pubblicitaria, giusto per citare una modalità di sponsorizzazione tradizionale, ci potrebbe essere solo un rapporto 1:1)
- 7) sfruttano grafiche che permettono di arricchire i contenuti di video, foto e animazioni, godendo di un alto impatto visivo.
Ma i vantaggi per un’azienda di realizzare un sito web annoverano ancora altri aspetti positivi:
- 1) la possibilità di veicolare i propri affari su un canale aggiuntivo, l’e-commerce, che sempre di più piace a livello nazionale e internazionale per la facilità e velocità d’acquisto;
- 2) una visibilità senza pari, che permette potenzialmente di raggiungere TUTTI, OGNI GIORNO, e 24 ORE SU 24 (il web non conosce notti e festività!);
- 3) una straordinaria flessibilità, dal momento che un sito internet può essere aggiornato in ogni momento da qualsiasi computer senza necessità di installare programmi specifici.
In buona sostanza, dunque, essere presenti in rete con un sito web amplia il proprio raggio d’azione e di conseguenza le possibilità di essere trovato; ma anche la mancata presenza di un sito aziendale produce ripercussioni: siamo talmente abituati a trovare qualsiasi cosa online che un’impresa senza sito rischia di essere catalogata come retrograda e non aggiornata.
Perché rischiare questo controproducente (e forse non veritiero) giudizio, soprattutto a fronte del costo irrisorio che questa forma di comunicazione ha rispetto alle altre (come la carta stampata)?
È chiaro però che creare un sito aziendale è solo il primo passo… il secondo è farlo bene!
Come?
Seguendo una serie di consigli.
Ad esempio, prestando le dovute attenzioni alla pagina “chi siamo” (o pagina about): in considerazione del fatto che le storie sono l’ingrediente principale di una buona vendita, perché niente si vende senza una storia, è necessario raccontare ai propri lettori (e possibili acquirenti) da che parte è cominciata la vostra avventura, quando è stata fondata l’impresa, quali passaggi ha affrontato, quali trasformazioni sono avvenute negli anni.
In secondo luogo trasmettendo in maniera chiara e precisa cosa l’azienda produce e quali sono i servizi che vende, anche perché i clienti, se non capiscono subito di cosa si tratta, cambiano ricerca (e si tratta di secondi, non di minuti!): dunque la descrizione di quello che l’azienda produce e vende dovrebbe estrinsecarsi dalle pagine (non una, ma in tutte o quasi) in modo immediato ed intuitivo.
Ancora nella costruzione di un sito web aziendale paga assai più mostrarsi che nascondersi: così, a basso l’impersonalità, meglio mostrare ai fruitori del sito fondatori, impiegati, operai, dirigenti, prodotti, beni, servizi, mezzi.
La fiducia si costruisce, e passa anche attraverso foto e immagini.
Altra consiglio è di sfruttare l’idea (vincente) di generare traffico incrociato tra sito aziendale e social media, attivando il servizio ai clienti, le recensioni dei consumatori, le guide all’uso e al consumo, che possono transitare dal sito ai social media e viceversa.
Straordinaria risorsa è anche quella di strutturare un blog interno o esterno al sito web, che più di ogni altra cosa permette di dimostrare la propria esperienza e competenza, aumentando ulteriormente il capitale di fiducia verso l’azienda, i prodotti e tutta la catena di valori che è collegata.
Affinché però tutto questo avvenga è necessario che le pagine che costituiscono il sito aziendale siano ben costruite, ben organizzate, scritte bene, usando le parole chiave opportune, e questo è possibile solo con un bagaglio solido di esperienza: ecco perché non è mai sbagliato investire risorse nella creazione e nel miglioramento di un sito web, ma potrebbe essere sbagliato non affidarsi a dei professionisti… con noi di Q Business Innovation questo pericolo semplicemente non sussiste!
con tutti i servizi
info@quotalo.it
+39.02.87166871
NON ESITARE, CONTATTACI!
Se pensi che i nostri servizi possano esserti utili, non esitare a contattarci!
CONTATTACI!